Ultimi articoli
CASSAZIONE 30 AGOSTO 2018 N. 21438: licenziamento per giustificato motivo oggettivo. I criteri di scelta per individuare il lavoratore da licenziare
- 19 Novembre 2018
- By: Avv. Francesco Meiffret
- 0 Comments
La sentenza in esame affronta la questione di quali siano i criteri di scelta che il datore di lavoro deve applicare nel...
Read MoreCorte Costituzionale 8 novembre 2018 n. 193: è incostituzionale l’indennizzo previsto dal c.d. Jobsc Act per i licenziamenti illegittimi poiché esclusivamente parametrato sull’anzianità di servizio
- 19 Novembre 2018
- By: Avv. Francesco Meiffret
- 0 Comments
Con la sentenza della Corte Costituzionale dell'8 novembre 2018, n. 194 viene dichiarata l'incostituzionalità dell'art. 3 comma 1 del D.lgs. n. 23/2015 (il c.d. Jobs Act).
Per...
Read MoreLa mancata registrazione dei contratti di locazione e l’accordo di un affitto “in nero” maggiore rispetto a quanto dichiarato nel contratto: effetti sull’obbligo del conduttore di versare i canoni al locatore
- 17 Ottobre 2018
- By: Avv. Francesco Meiffret
- 0 Comments
Il presente commento ha lo scopo di spiegare quali sono le conseguenze sul canone di locazione (il cd affitto) nel caso ...
Read MoreCHI HA PAURA DELLE CAUSALI NEL CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO?
- 1 Ottobre 2018
- By: Avv. Francesco Meiffret
- 0 Comments
Il presente commento si struttura in due parti. Nella prima vengono evidenziate le modifiche più rilevanti apportate dal cd...
Read MoreSuperminimo salariale: assorbimento o cumulo?
- 4 Settembre 2018
- By: Avv. Francesco Meiffret
- 0 Comments
Un principio cardine del nostro ordinamento è che il contratto individuale di lavoro non possa prevedere una retribuzione ...
Read More