Ciao, Come posso aiutarti?

Legal Blog

Cass. Civ. sez. lav., sent. 27 aprile 2023, n. 11174: il licenziamento per eccessiva morbilità è ammissibile solo nel caso di superamento del periodo di comporto

Cass. Civ. sez. lav., sent. 27 aprile 2023, n. 11174: il licenziamento per eccessiva morbilità è ammissibile solo nel caso di superamento del periodo di comporto<...

Leggi tutto

Per la determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del figlio di minore o di maggiore età non dipendente economicamente il Giudice deve applicare il principio di proporzionalità?

 

Per la determinazione dell’assegno di mantenimento in favore del figlio di minore o di maggiore età non dipendente economicamente il Giudice deve applicare il principio di proporzionalità? Leggi tutto

Cass., Sez. I, Ord. n. 2893 del 31.01.2023: Diritto all’oblio e responsabilità civile per illecito trattamento dei dati personali

Cass., Sez. I, Ord. n. 2893 del 31.01.2023 : Diritto all’oblio e responsabilità civile per illecito trattamento dei dati personali

Leggi tutto

IL PATTO DI PROVA NEL CONTRATTO DI LAVORO: QUALI TUTELE PER IL LAVORATORE?

IL PATTO DI PROVA NEL CONTRATTO DI LAVORO: QUALI TUTELE PER IL LAVORATORE?

Leggi tutto

Tribunale di Napoli: Deve riconoscersi lo status di rifugiato al richiedente protezione internazionale che è affetto da HIV

Tribunale di Napoli: Deve riconoscersi lo status di rifugiato al richiedente protezione internazionale che è affetto da HIV

Leggi tutto

IL CD DANNO “DA SUPERLAVORO”

IL CD DANNO “DA SUPERLAVORO”

Leggi tutto

Demansionamento: il lavoratore può rifiutarsi di svolgere mansioni di livello inferiore?

Demansionamento: il lavoratore può rifiutarsi di svolgere mansioni di livello inferiore?

Leggi tutto

Il condominio è responsabile dei danni cagionati a terzi soggetti dall’appaltatore a causa degli interventi eseguiti sui beni o sulle parti comuni?

  Il condominio è responsabile dei danni cagionati a terzi soggetti dall’appaltatore a causa degli interventi eseguiti sui beni o sulle parti comuni?

<...

Leggi tutto

Cass. Civ. Sez. Lav., ord. 25836 del 1/09/2022. Quando e a quali condizioni il lavoratore che assiste un familiare affetto da handicap non grave può rifiutare il trasferimento?

Cass. Civ. Sez. Lav., ord. 25836 del 1/09/2022. Quando e a quali condizioni il lavoratore che assiste un familiare affetto da handicap non grave può rifiutare il trasfer...

Leggi tutto