Ciao, Come posso aiutarti?

Tag Archives: Avv. Giuliana Martelli

Il condominio è responsabile dei danni cagionati a terzi soggetti dall’appaltatore a causa degli interventi eseguiti sui beni o sulle parti comuni?

  Il condominio è responsabile dei danni cagionati a terzi soggetti dall’appaltatore a causa degli interventi eseguiti sui beni o sulle parti comuni?

<...

Leggi tutto

Si possono installare videocamere di sorveglianza senza alcuna autorizzazione da parte del Condominio ?

Si possono installare videocamere di sorveglianza senza alcuna autorizzazione da parte del Condominio ?

Leggi tutto

Tribunale di Lodi: lo “spezzatino” dei vari reparti di un ipermercato non comporta l’inapplicabilità della tutela dei lavoratori disciplinata dall’art. 2112 in tema di trasferimento o affitto di ramo d’azienda

Tribunale di Lodi: lo “spezzatino” dei vari reparti di un ipermercato non comporta l’inapplicabilità della tutela dei lavoratori disciplinata dall’art. 2112 in tema di trasferimento o affitto di ramo d’azienda

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez II., Ord., 19 ottobre 2021, n. 28867: spetta al singolo condomino dimostrare in maniera rigorosa la proprietà esclusiva di un bene tra quelli indicati nell’art. 1117 c.c. che si presumono avere natura condominiale

Cass. Civ., Sez II., Ord., 19 ottobre 2021, n. 28867: spetta al singolo condomino dimostrare in maniera rigorosa la proprietà esclusiva di un bene tra quelli indicati nell’art. 1117 c.c. che si presumono avere natura condominiale Leggi tutto

Omogenitorialità: riconoscimento di un figlio in Italia nato da una coppia same sex con la fecondazione assistita avvenuta in un Paese estero

Omogenitorialità: riconoscimento di un figlio in Italia nato da una coppia same sex con la fecondazione assistita avvenuta in un Paese estero

Leggi tutto

Cass. Civ. sez. VI, ord. 29 dicembre 2020, n. 29779. Nessun mantenimento per il figlio maggiorenne che non cerca lavoro

Cass. Civ. sez. VI, Leggi tutto

IL PRINCIPIO DI BIGENITORIALITA’ E L’AFFIDAMENTO CONDIVISO A SEGUITO DELLA SEPARAZIONE DEI CONIUGI: LA FREQUENTAZIONE DEI MINORI DI ENTRAMBI I GENITORI PUO’ NON ESSERE PARITARIA

IL PRINCIPIO DI BIGENITORIALITA’ E L’AFFIDAMENTO CONDIVISO A SEGUITO DELLA SEPARAZIONE DEI CONIUGI: LA FREQUENTAZIONE DEI MINORI DI ENTRAMBI I GENITORI PUO’ NON ESSERE PARITARIA

Leggi tutto

Il riconoscimento della cittadinanza italiana agli stranieri in quanto discendenti di cittadini italiani emigrati

Il riconoscimento della cittadinanza italiana agli stranieri in quanto discendenti di cittadini italiani emigrati

Leggi tutto